L’azienda di telecomunicazioni Safaricom, in collaborazione con la società cinese Zte, ha messo in commercio in Kenia un cellulare che funziona ad energia solare e costa appena 39,2 dollari (circa 28 euro). Il cellulare ecosostenibile Simu ya Solar (‘telefono solare’ in lingua swahili) permetterà alle persone che abitano in zone rurali o comunque in villaggi dove manca l’energia elettrica di riuscire a ricaricare il cellulare e utilizzarlo abitualmente.
Grazie ad un piccolo pannello solare montato sul dispositivo che rifornisce di energia la batteria al litio la ricarica è garantita. Inoltre il Simu ya Solar può essere ricaricato anche con fonti di luce artificiali come lampadine e candele.
Queste le dichiarazioni di Michael Joseph, il direttore esecutivo di Safaricom alla presentazione del Simu ya Solar:
“L’azienda ha sviluppato e messo in atto processi interni a basso prezzo che favoriscono la tutela dell’ambiente facendo in modo che i suoi prodotti e servizi seguano la “Green Agenda”. A tal fine, la compagnia possiede più di 36 stazioni radio che funzionano ad energie rinnovabili, soprattutto con vento e sole, in diverse regioni del Paese. L’energia solare è la scelta definitiva da fare perché non è cara ed è ecologica e rinnovabile. Questo telefono ricaricabile ad energia solare sarà pratico soprattutto nelle regioni rurali dei Paesi privi di reti elettriche e nelle zone dove le interruzioni di corrente sono sempre più frequenti. I nostri abbonati non dovranno più portare il loro telefoni dai commercianti per farli ricaricare ed attendere tutto il giorno che i loro cellulari siano carichi per poter dare un colpo di telefono. Possono ormai chiamare notte e giorno, senza preoccuparsi del livello di ricarica”
Come si può fare per acquistarlo in Italia ? é possibile ordinarlo?
Può essere acquistato sul sito di http://www.safaricom.co.ke/index.php?id=24
ciao